Docente/i:
Agenda:
8.45 accesso alla piattaforma e introduzione
9.00 - 17.30
Claudio Picozza - Università di Roma Tre e Università La Sapienza
Macroargomento:
Asset mgmt/Private Banking, Contabilità/Settlement, Credit, Fiscalità, Risk mgmt/ALMDestinatari:
Asset Manager, Risk ManagerDifficoltà:
Descrizione argomenti:
I principi di finanza per le imprese (finanza aziendale) rappresentano uno strumento indispensabile per comprendere in che modo le imprese, di grande e piccola dimensione, debbono affrontare il problema della gestione finanziaria del proprio capitale circolante netto, la valutazione degli investimenti aziendali e la individuazione delle fonti di finanziamento interne ed esterne.
Ogni decisione che un'impresa compie implica modificazioni della propria struttura finanziaria.
Concetti base:
Il valore economico di un'impresa
Conto finanziario come strumento di analisi
I principali metodi per la determinazione del valore aziendale
Costo ponderato del capitale, il capital asset pricing model
Il free cash flow model e la misurazione del valore aggiuntivo creato da una impresa
Obiettivi:
Individuare il giusto mix fra capitale proprio e capitale di prestito.
Misurare e definire le soglie dei rischi dell'attività aziendale in un'ottica di remunerazione delle fonti di finanziamento
Valutare la validità di un piano investimento in termini prospettici e la sua creazione di valore nel tempo.