Docente/i:
Claudio Cortese
Macroargomento:
Back Office, Contabilità/Settlement, Regulation, Risk mgmt/ALM, Tesoreria/Liquidity Mgmt/FundingDestinatari:
Back Office, Compliance, Internal Auditing, Legal, Risk ManagerDifficoltà:
Descrizione argomenti:
L’impianto regolamentare di Basilea 3 mira a massimizzare la stabilità del sistema finanziario ed a garantire agli investitori una allocazione ottimale della propria dotazione patrimoniale ed una adeguata trasparenza informativa sia nella fase di pre sia in quella di post trading. Il Regolamento EMIR vuole assicurare l’attuazione di tali fini, il corso si propone di analizzare le principali caratteristiche del regolamento con particolare riferimento a:· obbligo di clearing per alcune classi di derivati OTC
· nuove regole di marginazione per i derivati OTC non soggetti all’obbligo di clearing
· obblighi di informativa verso le autorità di controllo attraverso l’istituzione della figura dei “Trade Repositories”
Il corso analizzerà le principali caratteristiche delle modifiche apportate al regolamento EMIR (Emir Refit) – con particolare riferimento alle nuove regole di reporting i cui decreti attuativi sono stati pubblicati il 7 ottobre 2022. Inoltre verranno analizzate le modifiche relative alla supervisione sulle CCP (EMIR 2.2.), e gli impatti sull’operatività in derivati a valle dell’uscita del Regno Unito dall’UE.
Concetti base:
Obiettivi: