Regolamento 14/03/2023 | 366 gg | ||
Prezzo medio ponderato | 96,457 | ||
Ritenuta fiscale 12.5% | 0,44288 | ||
Arrotondamento | 0,00013 | ||
Prezzo netto d’aggiudicazione | 96,600 | ||
Rendimento semplice netto | 3,147 | ||
Rendimento composto netto Rendimento semplice lordo Rendimento composto lordo | 3,147 3,613 3,612 | ||
Nell’ipotesi di applicazione delle commissioni massime, i prezzi ed i rendimenti risultano così modificati | |||
Commissioni massime | 0,15 | ||
Prezzo netto d’aggiudicazione + commissioni (massime) | 97,050 | ||
Rendimento semplice (minimo) | 2,990 | ||
Rendimento composto netto (minimo) | 2,989 | ||
153 gg
Regolamento 28/02/2023 | 289 gg | ||
Prezzo medio ponderato | 97.468 | 98,720 | |
Ritenuta fiscale 12.5% | 0,31650 | 0,16000 | |
Arrotondamento | -0,00450 | 0.00000 | |
Prezzo netto d’aggiudicazione | 97,980 | 98,880 | |
Rendimento semplice netto | 2,828 | 2,665 | |
Rendimento composto netto Rendimento semplice lordo Rendimento composto lordo | 2,828 3.236 3,246 | 2.686 3,051 3,078 | |
Nell’ipotesi di applicazione delle commissioni massime, i prezzi ed i rendimenti risultano così modificati | |||
Commissioni massime | 0,15 | 0,10 | |
Prezzo netto d’aggiudicazione + commissioni (massime) | 97,930 | 98,980 | |
Rendimento semplice (minimo) | 2,633 | 2,425 | |
Rendimento composto netto (minimo) | 2,240 | 2,442 | |
Al pubblico i titoli di stato sono assegnati ai prezzi medi ponderati dell'asta più le ritenute calcolate sui prezzi fiscali, ai quali vengono aggiunte commissioni differenti a seconda della durata dei BOT. L'importo massimo di tale commissione è stabilito, per ogni 100 euro di capitale sottoscritto, come segue: 0.03 euro per i buoni aventi durata residua pari o inferiore a 80 giorni; 0.05 euro per i buoni aventi durata residua compresa tra 81 e 140 giorni; 0.10 euro per i buoni aventi durata residua compresa tra 141 e 270 giorni e 0.15 euro per i buoni di durata residua pari o superiore a 271 giorni. Inoltre, sono azzerate nel caso di rendimento nullo o negativo.*Nel caso in cui il prezzo totale di vendita, comprensivo dell'importo della ritenuta fiscale e della commissione di cui al comma precedente, risulti superiore a 100, l'importo massimo di tale commissione è ridotto in modo da garantire alla clientela un onere comunque non superiore a 100 Euro, per ogni 100 Euro di capitale sottoscritto. se il prezzo è pari o superiore a 100, non viene applicata alla clientela alcuna commissione. Art. 2 Decreto n. 13 del Ministero del Tesoro 17 gennaio 2015.
BTP Short Term | BTP Short Term | ||||
Scadenza |
28/03//2025 |
15/05/2025 | |||
Cod./Tranche |
IT0005534281/01 |
IT0005482994/14 | |||
Imp.Offerto minimo/massimo | 3250/3750 | 1000/1500 | |||
Regolamento | 24/02/2023 | 24/02/2023 | |||
Imp.Domandato | 5653 | 2150 | |||
Imp.Assegnato | 3750 | 1500 | |||
Prezzo aggiudicazione | 99.53 | 81.07 | |||
Prezzo esclusione | n.d. | n.d. | |||
Rendimento lordo |
3.768%
|
11.755% | |||
Variazione Rend.Asta prec.(*) | - | 0.16% | |||
Rendimento netto | 3.294% | 10.849% | |||
Riparto | n.d. | n.d | |||
Importo in circolazione | 3750 | 14053 | |||
Riapertura (mln) | n.d. | n.d. | . | ||
Prezzo nettisti | n.d. | n.d. | |||
(*) Raffronto con titolo di pari durata (**) Non pervenuto |
(**) Il titolo presenta almeno una tranche emessa ad hoc per operazioni REPO
Elaborazione Skipper Informatica
BTP 3.40% | BTP 4,40% | CTeu T.V. | ||
Scadenza | 01/14/2028 | 01/05/2033 | 15/10/2028 | |
Cod./Tranche | IT0005521981/04 | IT000558128/07 | IT0005534984/01 | |
Imp. Offerto | 2000/2500 | 3000/3500 | 3000/3500 | |
Regolamento | 01/03/2023 | 01/03/2023 | 01/03/2023 | |
Tasso cedolare semestrale: | non pervenuto | non pervenuto | 0,800% | |
Imp.Domandato | 3869 | 4700 | 4749 | |
Imp.Assegnato | 2500 | 3500 | 3500 | |
Prezzo aggiudicazione | 98,13 | 100,88 | 99,12 | |
Prezzo esclusione | non pervenuto | non pervenuto | non pervenuto | |
Rendimento lordo | 3,836% | 4,333% | 3,043% | |
Variazione Rend. Asta Prec* | 0.14% | 0.06% | non pervenuto | |
Rendimento netto | 3,386% | 3,776% | 2,663% | |
Riparto | non pervenuto | non pervenuto | non pervenuto | |
Importo in circolazione (mln) | 12300 | 14450 | 3500 | |
Riapertura (mln) | non pervenuto | non pervenuto | non pervenuto | |
(***) gli importi si riferiscono ai tre importi complessivamente
(*) raffronto con titolo di pari durata
(1) Il titolo presenta almeno una tranche emessa "ad hoc" per operazioni REPO
BTP 1.35% |
01/09/2022 |
BTP 3,85% | BTP 3,80% | BTP 2,15% | BTP green 4,00% | |
Data di Scadenza | 15/12/2029 | 15/04/2026 | 01/03/2072 | 30/04/2035 |
Cod./Tranche | IT0005519787/09 | IT0005538597/01 | IT0005441883/02 | IT0005508590/04 |
Imp. Offerto | 2500/3000 | 3500/4000 | 500/750 | 1500/2000 |
Regolamento | 16/03/2023 | 16/03/2023 | 16/03/2023 | 16/03/2023 |
Ced. semestrale in corso | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
Imp.Domandato | 4272 | 5533 | 1185 | 2825 |
Imp. Assegnato | 3000 | 4000 | 750 | 2000 |
Prezzo aggiudicazione | 99,76 | 100,36 | 58,15 | 96,70 |
Prezzo esclusione | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
Rendimento lordo | 3,973% | 3,707% | 4,197% | 4,397% |
Variazione Rend.Asta prec.(*) | 0,18% | 0,34% | n.d. | n.d. |
Rendimento netto | 3,483% | 3,225% | 3,788% | 3,875% |
Riparto | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
Importo in circolazione (mln) | 18200 | 4000 | 5750 | 10000 |
Riapertura (mln) | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
Prezzo nettisti | (**) | (**) | (**) | (**) |
Fonte dei calcoli Skipper Informatica
* Rendimenti calcolati utilizzando il tasso annuo in corso
** Tali titoli vengono emessi per un quantitativo all'interno di un intervallo di offerta congiunto. Pertanto l'importo offerto - sia minimo che massimo - è da intendersi come complessivo per i due titoli.
(1) Il titolo presenta almeno una tranche emessa "ad hoc" per operazioni REPO.
28 marzo 2023
Il saldo dei conti del 27 marzo 2023 è risultato pari a 185.610 mln di euro con la media progressiva a 215.227 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.017 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari 79 mln di euro. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 1.710 mln di euro a una settimana al tasso 3.50%.
27 marzo 2023
Il saldo dei conti del 24 marzo 2023 è risultato pari a 174.908 mln di euro con la media progressiva a 221.151 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.047 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 57 mln di euro.
24 marzo 2023
Il saldo dei conti del 23 marzo 2023 è risultato pari a 220.674 mln di euro con la media progressiva a 290.515 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.009 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato paria 67 mln di euro.
23 marzo 2023
Il saldo dei conti del 22 marzo 2023 è risultato pari a 360.356 mln di euro e la nuova riserva dovuta ammonta a 165.827 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 3.855 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 71 mln di euro.
22 marzo 2023
Il saldo dei conti del 21 marzo 2023 è risultato pari a 209.908 mln di euro con la media progressiva a 191.068 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 3.990 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari 192 mln di euro.
21 marzo 2023
Il saldo dei conti del 20 marzo 2023 è risultato pari a 334.168 mln di euro con la media progressiva a 190.535 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 3.882 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari 87 mln di euro. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 974 mln di euro a una settimana al tasso 3.50%.
20 marzo 2023
Il saldo dei conti del 17 marzo 2023 è risultato pari a 234.892 mln di euro con la media progressiva a 186.944 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 3.940 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 15 mln di euro.
17 marzo 2023
Il saldo dei conti del 16 marzo 2023 è risultato pari a 243.633 mln di euro con la media progressiva a 183.057 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 3.985 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 26 mln di euro.
16 marzo 2023
Il saldo dei conti del 15 marzo 2023 è risultato pari a 233.829 mln di euro con la media progressiva a 181.374 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.030 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 6 mln di euro.
15 marzo 2023
Il saldo dei conti del 14 marzo 2023 è risultato pari a 191.999 mln di euro con la media progressiva a 179.875 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.109 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
14 marzo 2023
Il saldo dei conti del 13 marzo 2023 è risultato pari a 187.800 mln di euro con la media progressiva a 179.519 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.134 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 977 mln di euro a una settimana al tasso 3.00%.
13 marzo 2023
Il saldo dei conti del 10 marzo 2023 è risultato pari a 176.922 mln di euro con la media progressiva a 179.268 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.158 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
10 marzo 2023
Il saldo dei conti del 9 marzo 2023 è risultato pari a 172.744 mln di euro con la media progressiva a 179.502 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.164 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
9 marzo 2023
il saldo dei conti dell’8 marzo 2023 è risultato pari a 175.635 mln di euro con la media progressiva a 179.735 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.148 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 20 mln di euro.
8 marzo 2023
Il saldo dei conti del 7 marzo 2023 è risultato pari a 171.146 mln di euro con la media progressiva a 179.878 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.145 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 6 mln di euro.
7 marzo 2023
il saldo dei conti del 6 marzo 2023 è risultato pari a 170.855 mln di euro con la media progressiva a 180.202 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.145 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 4 mln di euro. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 851 mln di euro a una settimana al tasso 3.00%.
6 marzo 2023
Il saldo dei conti del 3 marzo 2023 è risultato pari a 170.723 mln di euro con la media progressiva a 180.561 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.138 mld di euro e il ricorso alla
marginal lending è stato pari a 4 mln di euro.
3 marzo 2023
Il saldo dei conti del 2 marzo 2023 è risultato pari a 175.744 mln di euro con la media progressiva a 181.845 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.129 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 3 mln di euro.
2 marzo 2023
Il saldo dei conti del 1 marzo 2023 è risultato pari a 170.896 mln di euro con la media progressiva a 182.122 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.140 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 23 mln di euro.
1 marzo 2023
Il saldo dei conti del 28 febbraio 2023 è risultato pari a 179.704 mln di euro con la media progressiva a 182.656 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.104 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 180 mln di euro.
28 febbraio 2023
Il saldo dei conti del 27 febbraio 2023 è risultato pari a 173.826 mln di euro con la media progressiva a 182.804 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.116 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 137 mln di euro. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 821 mln di euro a una settimana al tasso 3.00%.
27 febbraio 2023
Il saldo dei conti del 24 febbraio 2023 è risultato pari a 172.020 mln di euro con la media progressiva a 183.277 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.112 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 35 mln di euro.
24 febbraio 2023
Il saldo dei conti del 23 febbraio 2023 è risultato pari a 171.462 mln di euro con la media progressiva a 185.387 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.111 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 57 mln di euro.
23 febbraio 2023
Il saldo dei conti del 22 febbraio 2023 è risultato pari a 161.462 mln di euro con la media progressiva a 186.316 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.111 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 192 mln di euro.
21 febbraio 2023
Il saldo dei conti del 20 febbraio 2023 è risultato pari a 172.342 mln di euro con la media progressiva a 189.395 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.128 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 5 mln di euro. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 1.223 mln di euro a una settimana al tasso 3.00%.
20 febbraio 2023
The current account holding as of 17th February 2023 was 164.984 mln euro and the average current account holding was 190.816 mln euro, the use of the deposit facility was 4.167 bln euro and the use of marginal lending was 31 mln euro.
17 febbraio 2023
Il saldo dei conti del 16 Febbraio 2023 è risultato pari a 167.797 €/mln con la media progressiva a 199.426 €/mln; l'utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.163 €/mld e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 0 €/mln.
16 febbraio 2023
Il saldo dei conti del 15 Febbraio 2023 è risultato pari a 165.781 €/mln con la media progressiva a 203.380 €/mln; l'utilizzo delle deposit facility è stato pari a 3.063 €/mld e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 0 €/mln.
15 febbraio 2023
Il saldo dei conti del 14 febbraio 2023 è risultato pari a 166.124 mln di euro con la media progressiva a 208.751 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.168 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 80 mln di euro.
14 febbraio 2023
Il saldo dei conti del 13 febbraio 2023 è risultato pari a 173.876 mln di euro con la media progressiva a 215.853 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.155 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 79 mln di euro. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 797 mln di euro a una settimana al tasso 3.00%.
13 febbraio 2023
Il saldo dei conti del 10 febbraio 2023 è risultato pari a 180.567 mln di euro con la media progressiva a 224.249 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.138 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 55 mln di euro.
10 febbraio 2023
Il saldo dei conti del 9 febbraio 2023 è risultato pari a 215.854 mln di euro con la media progressiva a 289.772 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.088 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 51 mln di euro.
9 febbraio 2023
Il saldo dei conti del l’8 febbraio 2023 è risultato pari a 363.691 mln di euro e la nuova riserva dovuta ammonta a 164.638 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 3.926 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 40 mln di euro.
8 febbraio 2023
Il saldo dei conti del 7 febbraio 2023 è risultato pari a 184.947 mln di euro con la media progressiva a 195.769 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.093 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 39 mln di euro.
7 febbraio 2023
Il saldo dei conti del 6 febbraio 2023 è risultato pari a 242.205 mln di euro con la media progressiva a 195.996 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.040 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 25 mln di euro. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 978 mln di euro a una settimana al tasso 3.00%.
6 febbraio 2023
Il saldo dei conti del 3 febbraio 2023 è risultato pari a 202.230 mln di euro con la media progressiva a 195.015 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.079 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 24 mln di euro.
3 febbraio 2023
Il saldo dei conti del 2 febbraio 2023 è risultato pari a 192.042 mln di euro con la media progressiva a 194.531 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.090 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 32 mln di euro.
2 febbraio 2023
Il saldo dei conti del 1 febbraio 2023 è risultato pari a 186.867 mln di euro con la media progressiva a 194.592 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.108 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 50 mln di euro.
1 febbraio 2023
l saldo dei conti del 31 Gennaio 2023 è risultato pari a 274.595 €/mln con la media progressiva a 194.779 €/mln; l'utilizzo delle deposit facility è stato pari a 3.997 €/mld e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 110 €/mln.
31 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 30 gennaio 2023 è risultato pari a 188.478 mln di euro con la media progressiva a 192.614 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.071 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 5 mln di euro. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 784 mln di euro a una settimana al tasso 2.50%.
30 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 27 gennaio 2023 è risultato pari a 175.950 mln di euro con la media progressiva a 192.717 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.092 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 2 mln di euro.
27 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 26 gennaio 2023 è risultato pari a 177.445 mln di euro con la media progressiva a 194.077 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.092 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 2 mln di euro.
26 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 25 gennaio 2023 è risultato pari a 175.075 mln di euro con la media progressiva a 194.539 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.098 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 87 mln di euro.
25 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 24 gennaio 2023 è risultato pari a 175.943 mln di euro con la media progressiva a 195.095 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.159 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 775 mln di euro a 3 mesi indicizzati al tasso MRO.
24 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 23 gennaio 2023 è risultato pari a 175.974 mln di euro con la media progressiva a 195.658 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.153 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 1.241 mln di euro a una settimana al tasso 2.50%.
23 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 20 gennaio 2023 è risultato pari a 175.138 mln di euro con la media progressiva a 196.255 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.161 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
20 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 19 gennaio 2023 è risultato pari a 173.251 mln di euro con la media progressiva a 198.366 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.152 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
19 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 18 gennaio 2023 è risultato pari a 205.276 mln di euro con la media progressiva a 199.233 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.112 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
18 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 17 gennaio 2023 è risultato pari a 175.240 mln di euro con la media progressiva a 199.017 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.143 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
17 gennaio 2023
16 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 13 gennaio 2023 è risultato pari a 172.501 mln di euro con la media progressiva a 200.833 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.126 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
13 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 12 gennaio 2023 è risultato pari a 168.152 mln di euro con la media progressiva a 204.529 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.118 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
12 gennaio 2023
Il saldo dei conti dell’11 gennaio 2023 è risultato pari a 178.193 mln di euro con la media progressiva a 206.182 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.118 mld di euro, e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 25 mln di euro.
11 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 10 gennaio 2023 è risultato pari a 171.377 mln di euro con la media progressiva a 207.514 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.130 mld di euro, e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 12 mln di euro.
10 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 9 gennaio 2023 è risultato pari a 181.975 mln di euro con la media progressiva a 209.321 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.108 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 955 mln di euro a una settimana al tasso 2.50%.
9 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 6 gennaio 2023 è risultato pari a 202.285 mln di euro con la media progressiva a 210.760 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.085 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
6 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 5 gennaio 2023 è risultato pari a 181.358 €/mln con la media progressiva 212.350 €/mln; l'utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.087 €/mld e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 4 €/mln.
5 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 4 gennaio 2023 è risultato pari a 181.562 mln di euro con la media progressiva a 214.416 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.060 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 55 mln di euro.
4 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 3 gennaio 2023 è risultato pari a 181.566 mln di euro con la media progressiva a 216.762 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 4.016 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 163 mln di euro.
3 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 2 gennaio 2023 è risultato pari a 199.349 mln di euro con la media progressiva a 219.467 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 3.916 mld di euro ed il ricorso alla marginal lending è stato pari a 295 mln di euro. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 1.122 mln di euro a una settimana al tasso 2.50%.
2 gennaio 2023
Il saldo dei conti del 30 dicembre 2022 è risultato pari a 218.883 mln di euro con la media progressiva a 221.144 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 3.778 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 519 mln di euro.
Marzo 2023
Febbraio 2023
Gennaio 2023
Dicembre 2022
Novembre 2022
Ottobre 2022
Settembre 2022
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
Febbraio 2023
Gennaio 2023
Dicembre 2022
Novembre 2022
Ottobre 2022
Settembre 2022
Agosto 2022
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022