Docente/i:
1° giorno - 6 novembre
9.00 - 13.00
Alessio Seresini - Intesa Sanpaolo - IMI CIB
14.00 - 17.30
Pasqualina Porretta - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
2° giorno - 7 novembre
9.00 - 13.00
Enrico Piccolini - Generali Insurance Asset Management
14.00 - 17.30
Alessio Seresini - Intesa Sanpaolo IMI CIB
3° giorno - 8 novembre
9.00 - 17.30
Cristiano Bonisoli e Carlo De Bernardi- Banco BPM
Macroargomento:
Back Office, Regulation, Risk mgmt/ALMDestinatari:
Back Office, Compliance, Risk Manager, Trader/SalesDifficoltà :
Descrizione argomenti:
Il controllo e la gestione proattiva dei rischi generati dallo svolgimento delle varie attività bancarie costituiscono oggi, oltre che un obbligo regolamentare, anche un vero e proprio asset gestionale. Apprendere le tecniche di misurazione e valutazione delle varie tipologie di rischio utilizzate da un Ente, significa infatti conoscerne i punti di forza ed i fattori di debolezza. A tale fine vengono dunque proposte tre giornate sul tema - fruibili anche selezionando singoli moduli di interesse - durante le quali saranno analizzati i tre rischi regolamentari di “primo pilastro”, quello di credito, di mercato ed operativo ed introdotti i principi fondamentali di Asset & liability Management secondo il programma che segue:
Concetti base:
Obiettivi: