Docente/i:
1a giornata
9.00 – 13.00
Alessandra Zunino e Fabrizio Tedeschi (Alezio.net):
Perché MiFID II e quali involontarie conseguenze ha provocato: il Quick FIX ha raggiunto gli obiettivi?
Product Governance & ESG: nascita, vendita e controllo dei prodotti. Chi fa cosa, quando, come
13.00 – 14.00 Pausa pranzo
14.00 – 17.30
Luigia Giuliani Thompson:
Cenno al 2088 e come impatta su contratti / UCITS
Tecniche contrattuali + ESG
2a giornata
9.00 – 10.45
Roberto Galbiati (Intesa Sanpaolo):
MiFIR Review: la nuova trasparenza e l’istituzione di un sistema consolidato di pubblicazione CTP)
11.00 – 13.00
Umberto Menconi (Intesa Sanpaolo):
La nuova infrastruttura dei mercati: Internalizzatori Sistematici e gli OTF
Gli obblighi di Trading: impatto da Brexit
Il Trading Algoritmico e l'intelligenza artificiale
13.00 – 14.00 Pausa pranzo
14.00 – 17.30
Alessandra Zunino e Fabrizio Tedeschi (Alezio.net):
I diversi obblighi di formazione per i consulenti e per coloro che forniscono informazioni alla clientela. Le diverse declinazioni della consulenza.
I conflitti d’interesse e inducement nei servizi di investimento: prima vittima la ricerca. Gli obblighi di trasparenza nei confronti degli investitori in particolare su oneri e costi dei servizi e strumenti finanziari
Macroargomento:
Bond, Equity, FOREX, Regulation, Tesoreria/Liquidity Mgmt/FundingDestinatari:
Compliance, Consulenti finanziari, Internal Auditing, Trader/SalesDifficoltà :
Descrizione argomenti:
Il perché del quadro di riferimento normativo attuale e le nuove consultazioni.
Tutela degli investitori: Conflitti d’interesse, inducement, contratti, costi e oneri e regole per la consulenza indipendente.
Product Governance: la gestione del processo di produzione e collocamento di prodotti e servizi finanziari
Organizzazione dei mercati e trasparenza pre trade e post trade.
Concetti base:
Obiettivi: